Salta il contenuto
  • Facebook
  • Twitter

Giù dal Palco

Benvenuti a teatro. Dove tutto è finto ma niente è falso. (Gigi Proietti)

Una cosa enorme

Pieces of a woman.

Il quartetto jazz Bestiario presenta “Meccanismi di volo”

Ferdinando. La modernità del passato.

Un borghese piccolo piccolo. Il posto fisso non è morto.

PUEBLO

Il lupo. Una commedia di pecore, di lupi e di altre bestie.

Il caso della famiglia Coleman (La omisión de la familia Coleman)

LA VITA FERMA. La gestazione dei defunti.

DUE DONNE CHE BALLANO. La danza dell’esistenza

BERSAGLIO SU MOLLY BLOOM. La parola diventa corpo

L’ORA DI RICEVIMENTO, BANLIEU. Una scuola di periferia

LA DIVINA SARAH. Le stelle non tramontano mai.

IL SECONDO FIGLIO DI DIO. Una piccola storia.

Romeo e Giulietta. Una tragedia Rock.

456. Di famiglia e di morte.

La Recita di Versailles. Il Molière di Paolo Rossi.

Venere in Pelliccia. Dal teatro erotico alla commedia all’italiana.

Lacci. L’ipocrisia della famiglia.

Minetti. Ritratto di un artista da vecchio. Il teatro critica il teatro.

Giorno della Memoria. Appuntamenti a teatro.

ANELANTE, participio presente di Anelare

L’ANATRA ALL’ARANCIA, la comicità per elaborare il dolore

CAPODANNO A TEATRO! Undici spettacoli per salutare il 2016.

FRATTO_X, la semplificazione delle identità

COME NE VENIMMO FUORI (PROIEZIONI DAL FUTURO) – Sabina Guzzanti ci parla dal futuro

7-14-21-28, Rezza e Mastrella danno i numeri.

LEHMAN TRILOGY, l’epico testamento di Ronconi

PER QUEL CHE VALE, la stand up comedy al teatro Brancaccio con Giorgio Montanini

La Pazza della porta accanto

InFolle

Tom, Dick & Harry

Casa di bambola

Notturno di donna con ospiti

Trappola per topi

Slurp di Marco Travaglio

Mi chiamo Lina Sastri, spettacolo in musica e parole in sette quadri

Parole, parole, parole

Gigi Proietti in “Omaggio a Shakespeare”

Lear, la storia

“Donna non rieducabile”, memorandum teatrale di Anna Politkovskaja

That’s Life! Questa è la vita!

Mi sveglio già pettinata

Rumori fuori scena

Grand Guignol all’italiana

Liberaci dal Bene

Nove di Edoardo Erba

Lina Sastri è “La Lupa”

Lina Sastri e Giuseppe Zeno

La Lupa di Giovanni Verga

La cerimonia

24 Gennaio 201724 Gennaio 2017 Annamaria OrlandoSegnalazione

Giorno della Memoria. Appuntamenti a teatro.

Il 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria, in commemorazione delle vittime dell’Olocausto. Perché il 27 gennaio? In questa data, nel 1945, le truppe sovietiche dellaContinua a leggere

7 Gennaio 20177 Gennaio 2017 Annamaria Orlandocomico, Recensioni

ANELANTE, participio presente di Anelare

Anelante è l’ultimo spettacolo della Trilogia Numerica di Antonio Rezza e Flavia Mastrella che è in scena da dicembre e si concluderà il 15 gennaio. Un veroContinua a leggere

31 Dicembre 2016 Annamaria OrlandoClassico, comedy, Recensioni

L’ANATRA ALL’ARANCIA, la comicità per elaborare il dolore

L’anatra all’arancia è in scena al Teatro Eliseo fino all’otto gennaio  con la regia di Luca Barbareschi che propone un’edizione moderna di questo cult della commedia :Continua a leggere

26 Dicembre 201626 Dicembre 2016 Annamaria OrlandoSenza categoria

CAPODANNO A TEATRO! Undici spettacoli per salutare il 2016.

Cosa fai a Capodanno? Se sei ancora indeciso, ecco undici serate speciali nei più bei teatri romani per trascorrere in modo divertente e originale l’ultima notte dell’annoContinua a leggere

24 Dicembre 201628 Dicembre 2016 Annamaria Orlandocomico, Recensioni

FRATTO_X, la semplificazione delle identità

Fratto_X di Antonio Rezza e Flavia Mastrella, il secondo spettacolo della trilogia Civiltà Numeriche al teatro Vascello, è un’opera crudele, in cui il sorriso è l’unico strumentoContinua a leggere

15 Dicembre 201615 Dicembre 2016 Annamaria Orlandocomico, Recensioni

COME NE VENIMMO FUORI (PROIEZIONI DAL FUTURO) – Sabina Guzzanti ci parla dal futuro

Quest’anno spetta a SabnaQƒ2 tenere il “Discorso celebrativo” nell’Italia del futuro. Da principio emozionata, ma poi sempre più convinta di quanto questo discorso sia importante per leContinua a leggere

14 Dicembre 201620 Dicembre 2016 Annamaria Orlandocomico, Recensioni, Senza categoria

7-14-21-28, Rezza e Mastrella danno i numeri.

Antonio Rezza è un pazzo. Un pazzo geniale.  7-14-21-28 è uno degli ultimi spettacoli della coppia Rezza-Mastrella, in scena al Teatro Vascello. L’occasione merita: trent’anni di attivitàContinua a leggere

6 Dicembre 20166 Dicembre 2016 Annamaria Orlandoprosa, Recensioni, Senza categoria

LEHMAN TRILOGY, l’epico testamento di Ronconi

Lehman Trilogy, l’ultimo lavoro di Luca Ronconi, è già stato definito il suo Testamento artistico. Uno spettacolo di cinque ore, diviso in due parti. Il testo omonimoContinua a leggere

4 Dicembre 201612 Dicembre 2016 Annamaria Orlandocomedy, Recensioni

PER QUEL CHE VALE, la stand up comedy al teatro Brancaccio con Giorgio Montanini

Dopo un anno Giorgio Montanini torna sul palco del Brancaccio, lo storico teatro romano in Via Merulana, con il suo sesto monologo satirico Per quel che vale.Continua a leggere

26 Novembre 20165 Dicembre 2016 Annamaria Orlandoprosa, Recensioni

La Pazza della porta accanto

Sono nata il ventuno a primavera ma non sapevo che nascere folle, aprire le zolle potesse scatenar tempesta. Così Proserpina lieve vede piovere sulle erbe, sui grossiContinua a leggere

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Una cosa enorme
  • Pieces of a woman.
  • Il quartetto jazz Bestiario presenta “Meccanismi di volo”
  • Ferdinando. La modernità del passato.
  • Un borghese piccolo piccolo. Il posto fisso non è morto.

Archivi

  • Dicembre 2021
  • Settembre 2021
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2011

Categorie

  • Classico
  • comedy
  • comico
  • commedia
  • Dramma
  • Interviste
  • monologo
  • prosa
  • Recensioni
  • Segnalazione
  • Senza categoria
  • Teatro di narrazione

Seguimi!

Condividi l’articolo

Funziona grazie a WordPress | Tema: Oria by JustFreeThemes.