Torna a Roma il 9 dicembre alle ore 21 per la stagione del Teatro Studio Keiros il quartetto Bestiario guidato da Francesco Massaro con Mariasole De PascaliContinua a leggere
Categoria: Senza categoria
L’ORA DI RICEVIMENTO, BANLIEU. Una scuola di periferia
Al teatro Eliseo fino al 26 marzo è in scena L’ora di Ricevimento con Fabrizio Bentivoglio, per la regia di Michele Placido. A firmare lo spettacolo, unoContinua a leggere
Minetti. Ritratto di un artista da vecchio. Il teatro critica il teatro.
Thomas Bernhard scrisse nel 1976 Minetti. Ritratto di un artista da vecchio per un attore di cui aveva immensa stima: Bernhard Minetti. Un legame già scritto nelContinua a leggere
CAPODANNO A TEATRO! Undici spettacoli per salutare il 2016.
Cosa fai a Capodanno? Se sei ancora indeciso, ecco undici serate speciali nei più bei teatri romani per trascorrere in modo divertente e originale l’ultima notte dell’annoContinua a leggere
7-14-21-28, Rezza e Mastrella danno i numeri.
Antonio Rezza è un pazzo. Un pazzo geniale. 7-14-21-28 è uno degli ultimi spettacoli della coppia Rezza-Mastrella, in scena al Teatro Vascello. L’occasione merita: trent’anni di attivitàContinua a leggere
LEHMAN TRILOGY, l’epico testamento di Ronconi
Lehman Trilogy, l’ultimo lavoro di Luca Ronconi, è già stato definito il suo Testamento artistico. Uno spettacolo di cinque ore, diviso in due parti. Il testo omonimoContinua a leggere
Mi sveglio già pettinata
Manola Rotunno torna in scena al Teatro Duse, questa volta anche da autrice, con Mi sveglio già pettinata, uno spettacolo che racconta l’infanzia di una bambina curiosaContinua a leggere
Rumori fuori scena
In scena fino al 24 gennaio 2016 al Teatro Vittoria di Roma Rumori fuori scena, traduzione italiana di Noises Off di Micheal Frayn, è al suo trentaduesimoContinua a leggere
Grand Guignol all’italiana
Fino al 29 novembre 2015 al Teatro Eliseo, Roma Una critica feroce all’Italia piccola borghese, ignorante, volgare e cattiva. Nonostante la drammaturgia di Vittorio Franceschi risalgaContinua a leggere